Per un seno perfetto
Aumento del Seno (MASTOPLASTICA ADDITIVA)
E’ la collocazione di protesi mammarie, contenenti gel di silicone, idrogel, o soluzione salina, al di sotto della ghiandola mammaria, o al di sotto del muscolo grande pettorale. Ricorrere all’aumento del seno può concorrere a risolvere problemi di natura psicologica legati all’affermazione della propria femminilità, desiderio legittimo comune alle donne di tutte le età. L’operazione aumenta le dimensioni del seno, modificando la forma della mammella, talvolta risolvendo i problemi della caduta post allattamento. Dopo un approfondito colloquio informativo col chirurgo e una accurata visita di valutazione, una donna può trovare nell’operazione una risposta alla ricerca di fiducia in sé stessa. La durata media delle protesi è stimata in 10/15 anni, dato ovviamente soggetto a variazione in base alla qualità del materiale utilizzato e al tipo di soggetto a cui è stata inserita.
Riduzione del Seno (MASTOPLASTICA RIDUTTIVA)
Si tratta di ridurre le dimensioni del seno migliorandone la forma. Un intervento di riduzione è consigliato per la limitata libertà di movimento nella pratica sportiva, per il profilo estetico ma anche sotto quello funzionale in ragione del maggior carico che la spina dorsale è costretta a sopportare. Questo intervento contempla la riduzione del volume delle mammelle ed il loro sollevamento ad una posizione pressoché fisiologica. Quali inestetismi possono essere risolti : La Mastoplastica Additiva risolve inestetismi prettamente estetici, come il seno poco sviluppato (ipoplasia mammaria), seno piccolo e rilassato (ipotrofia mammaria con ptosi lieve), seno svuotato ( a seguito di una gravidanza), seno reduce da una mastectomia, asimmetria mammaria (un seno più piccolo dell’altro). La Mastoplastica Riduttiva risolve inestetismi prettamente estetici, come il seno troppo grande (Gigantomastia), e il seno cadente a causa del troppo volume.