EPILUMINESCENZA: è un esame non invasivo che permette di riconoscere melanomi o altri tumori della pelle.

L’epiluminescenza è un esame strumentale non invasivo dell’area cutanea capace di mettere in risalto forme epidermiche e dermiche non individuabili ad occhio nudo.

La videodermatoscopia consiste nell’osservazione digitale in epiluminescenza con salvataggio delle immagini e si traduce nell’applicazione di una sonda ottica con direttamente sulla superfice cutanea alla quale viene precedentemente applicata una sostanza (gel, olio, soluzione) che rende traslucido lo strato corneo della pelle in modo che si possano osservare le strutture sottostanti.

Il videodermatoscopio digitale è costituito da:

  • un macchinario centrale computerizzato;
  • una sonda ottica periferica con micro-telecamera a fibre ottiche ad alta risoluzione;
  • obiettivi dotati di sorgente luminosa a luce fredda con la capacità di zoom modificabile a seconda della tipologia di analisi.

La videodermatoscopia digitale è un esame non invasivo, che permette una valutazione accurata e consente di ottenere ottimi risultati in definitiva sulla diagnosi.

Questa tecnica è impiegata anche nella diagnosi precoce del melanoma e delle altre neoplasie cutanee, nella diagnosi delle malattie cutanee e degli annessi cutanei (unghie, capelli e peli). Il videodermatoscopio consente di acquisire immagini ad ingrandimenti diversi e di archiviarle per poter effettuare un controllo a distanza di tempo. La metodica strumentale deve essere sempre integrata dall’anamnesi e dall’esame clinico.