La biopsia cutanea consiste nel prelievo della sezione di pelle interessata dalla lesione che si sceglie di prendere in esame per verificarne l’origine.
Nella maggior parte dei casi, nel dubbio che sia di origine tumorale, la sezione viene asportata per intero, ma nel caso la regione da prelevare sia localizzata sul volto o su aree molto estese (>2-3 cm o più), il dott. Listro può decidere di prelevare inizialmente solo una parte di tessuto molto piccola. Ciò permette di non lasciare dei segni visibili finché non si decide se davvero è necessario procedere con un intervento. L’obiettivo finale è pur sempre quello di eseguire sul tessuto una più approfondita analisi al microscopio.
I prelievi di tessuto vengono effettuati in anestesia locale.
I pazienti in genere riportano soltanto un senso di tensione della pelle nella parte interessata dall’indagine. Si potrebbe in alcuni casi riscontrare un piccolo fastidio nell’area interessata per i successivi giorni che viene tranquillamente alleviato con una banale applicazione di ghiaccio.
Il tempo richiesto per l’indagine oscilla in genere tra i 15 e i 90 minuti e varia a seconda del tipo di prelievi effettuati e del loro numero.
Con la sua ormai affermata esperienza specifica, il dott. Listro, Dermatologo e Chirurgo Dermatologo, è in grado di riconoscere rapidamente le caratteristiche cliniche che contraddistinguono le varie patologie della pelle individuandone gli elementi alterati che maggiormente si prestano ad essere esaminati al microscopio.
Una volta eseguito l’esame, con l’aiuto del suo staff medico, il dott. Listro è nelle migliori condizioni per selezionare accuratamente le varie opzioni terapeutiche possibili tra le quali poter scegliere, insieme al paziente, prendendo in considerazione quelle che più si addicono alla sua particolare situazione.
E’ possibile distinguere quattro diversi tipi di biopsia cutanea in rapporto alla modalità del prelievo:
- Biopsia Shave: asportazione tangenziale di un sottile strato di pelle;
- Biopsia Punch: asportazione di un piccolo cilindro di pelle a tutto spessore, perpendicolarmente alla sua superficie;
- Biopsia Incisionale: asportazione di una losanga di cute, a tutto spessore, a cavallo del bordo visibile della patologia;
- Biopsia Escissionale: asportazione completa della cute contenente la patologia da esaminare con un adeguato margine di sicurezza.