Il Lifting non chirurgico ha lo scopo di ripristinare i volumi del viso e il sollevamento dei tessuti.

Una delle principali conseguenze dell´invecchiamento del viso è la progressiva riduzione del grasso che riduce l’omogeneità e la definizione ai tratti del volto. Il viso perde tono, gli zigomi il volume, guance e labbra si riducono.

Il lifting non chirurgico ricostituisce la struttura dell´intera zona interessata grazie all´iniezione con speciali micro cannule flessibili di acido ialuronico. Questa tecnica non si ferma al ritocco della semplice ruga, ma garantisce un ringiovanimento completo, naturale ed armonico, ridefinendo volumi e contorni.

Il lifting non chirurgico prevede l´introduzione di una micro cannula, attraverso un iccolo forellino nella pelle effettuato con un ago sottilissimo, attraverso la quale viene dosato il gel a base di acido ialuronico dove necessario: una tecnica delicata e non traumatica.

Il trattamento è ambulatoriale, non richiede alcun ricovero e non necessita di anestesia locale. La durata del trattamento va dai trenta minuti a un´ora.

Le micro cannule impiegate nel soft-lifting hanno una punta arrotondata e non provocano dolore. Grazie alla loro flessibilità e all´eccellente scorrevolezza possono essere guidate facilmente nei distretti da trattare. In questo modo, scompare quasi del tutto il rischio di ecchimosi e gonfiori ed il paziente può tornare immediatamente alla propria vita quotidiana.

Il lifting non chirurgico del viso con microcannule permette di trattare zigomi, area temporale, mento, bordo mandibolare, solchi naso-labiali.


Effetti collaterali del lifting non chirurgico

In genere, il trattamento consente la ripresa dell´attività lavorativa e sociale anche per i più esigenti nel breve termine. Il dolore è quasi del tutto inesistente ed il gonfiore modesto. Resta sempre utile, dopo il lifting non chirurgico, l´applicazione di ghiaccio per qualche ora per attenuare il lieve rossore.