Contro l’nvecchiamento cutaneo
Dalla sua introduzione in terapia (inizi anni ’80) ad oggi, la tossina botulinica è rapidamente diventata un importante strumento terapeutico per la cura di una svariata quantità di disturbi caratterizzati da contrazioni muscolari eccessive o comunque anormali, non solo in campo neurologico. A scopo terapeutico viene utilizzata la tossina botulinica di tipo A, che possiede maggior potenza e durata di azione. La tossina botulinica tipo A è la moderna risposta non chirurgica all’esigenza sempre più diffusa di un trattamento dell’invecchiamento cutaneo e dei suoi segni più evidenti quali rughe ed accentuazione dei solchi cutanei.
Il trattamento, pressochè non invasivo, risulta efficace e sicuro, come confermato da numerosi recenti studi su pazienti di età compresa tra i 18 ed i 65 anni, è somministrabile mediante microiniezioni intramuscolari ambulatoriali e non necessita né di anestesia né di sedazione ed i suoi risultati, peraltro reversibili, sono ben visibili e duraturi, stimabili approssimativamente in 3-4 mesi.