FUORI ZONA ZTL e posteggi convenzionati

Il Centro si trova all'esterno del perimetro della zona ZTL ed è convenzionato con i posteggi di Via Libertà, 101 e Via Notarbartolo, 18

Download

Carta dei Servizi

Scarica la Carta dei Servizi in formato PDF

Download
Prenota adesso

Prenota la tua visita

Verrai al più presto richiamato.

Prenota adesso

Dermatologia

La dermatologia è la branca della medicina che si occupa della pelle e dei tessuti connessi (peli e capelli, unghie, ghiandole sudorifere ecc.). Un medico specializzato in dermatologia è un dermatologo. I dermatologi sono medici specializzati nella diagnosi e trattamento di malattie e tumori della pelle e dei suoi annessi. La pelle costituisce l’organo più esteso del corpo e ovviamente il più visibile. Sebbene alcune malattie dermatologiche riguardino esclusivamente la pelle, molte altre sono la manifestazione di un disturbo sistemico, ovvero che interessa diversi tessuti o organi del corpo. Di conseguenza la formazione del dermatologo deve comprendere reumatologia, immunologia, neurologia, infettivologia ed endocrinologia.

Ambulatoriale

La dermatologia ambulatoriale si occupa della cura e dello studio della pelle e dei tegumenti a 360 gradi e con tecniche diagnostiche e terapeutiche d’avanguardia eseguite da un medico dermatologo.

Leggi tutto

Chirurgica

Un altro ramo della dermatologia è la chirurgia dermatologica praticata da chirurghi dermatologi, dottori che esercitano il loro lavoro in tutti i centri specializzati in dermatologiaLeggi tutto

Estetica

La dermatologia estetica è finalizzata alla prevenzione dell’invecchiamento cutaneo ed al trattamento degli inestetismi cutanei.Leggi tutto

Ch. Plastica

I nostri esperti sono tutti medici chirurghi specialisti in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica che esercitano la professione in accordo con le normative vigenti in ambito sanitario.Leggi tutto

Dermatoscopia

DermatoscopioLa dermatoscopia, dermoscopia o epiluminescenza, è una tecnica non invasiva rivolta alla diagnosi precoce del melanoma basata su uno strumento ottico chiamato dermatoscopio che permette di osservare patterns sub-cutanei non visibili ad occhio nudo favorendone il riconoscimento. Il dermatoscopio ottico è un piccolo strumento manuale basato su una lente, in grado di fornire ingrandimenti prevalentemente compresi tra 10x e 20x, appositamente illuminata con luce incidente. È oggi dimostrato come la dermatoscopia incrementi la sensibilità diagnostica per il melanoma rispetto alla semplice visione ad occhio nudo dal 70% al 92% permettendo diagnosi sempre più precoci. Le esperienze di questo ultimo decennio hanno consentito di estendere l’applicazione di questa tecnica diagnostica anche alle lesioni della cute non pigmentate.

 

Distretto viso

Distretto visoPer il distretto viso il Centro ha a disposizione numerose soluzioni come la terapia botulinica ed i filler per le rughe di espressione e di cedimento, la biostimolazione, i peeling, diversi laser ed apparecchiature elettromedicali per la texture e la tonicità della pelle.

 

 

 

 

Dicono di noi