rimozione tatuaggi

La rimozione dei tatuaggi sta diventando rapidamente un aspetto estetico rilevante della società moderna. I tatuaggi decorativi hanno una storia antica, ma oggi è diventato proprio un aspetto di estetica a tutti gli effetti. Dai dati ISTAT infatti si evidenzia come il tatuaggio, entrato nel paniere (ISTAT) del 2016, è diffuso per il 13% di tutta la popolazione italiana. Per i giovani i tatuaggi sono considerati come simboli di libertà, ma con l’avanzare dell’età, sempre più persone vogliono rimuoverli a causa della cattiva connotazione ad essi associata. Diffusissimo davvero in Italia ma solo il 40% di loro conosce davvero i possibili rischi e gli effetti collaterali del tatuaggio sulla pelle. Molte donne usano farsi tatuare la pelle e una grossa fetta predilige il tatuaggio alle gambe e alle caviglie.

Il trattamento di rimozione del tatuaggio

I laser medicinali impiegano un raggio di luce per schiarire in modo significativo o rimuovere completamente il tuo tatuaggio. Quando le particelle di inchiostro assorbono la luce laser, vengono frammentate in piccole parti che vengono assorbite dal corpo. Il laser utilizzato dal Centro Dermatologico Listro è il rinomato PICO-Laser uno strumento in grado di concentrare un raggio di luce di grande potenza in tempi molto brevi (picosecondi) e che rispetto alla metodologia passata deframmenta il pigmento in particelle esageratamente piccole così da permettere un assorbimento estremamente più rapido e più efficace riducendo i tempi totali di rimozione di tutti i trattamenti. Questo laser è la vera soluzione per il trattamento di quasi tutti i colori di tatuaggi e lesioni pigmentate anche su pelli scure, rappresentando la migliore combinazione di efficacia terapeutica e sicurezza per il paziente. Dunque un laser studiato anche per i trattamenti di rimozione delle macchie solari, lentigo solari e melasma. 

Come si svolge il trattamento di eliminazione del tatuaggio?

Prima del trattamento il dott. Gioacchino Listro consiglia di disinfettare sempre l’area del tatuaggio, una prassi poco usata ma assolutamente necessaria. Il medico punta la luce del laser direttamente sulle linee del tatuaggio seguendo il disegno e ricomprendo tutta l’area segnata dal colore soffermandosi per pochi secondi sullo stesso punto. Dunque il raggio del laser si sofferma solo sui pigmenti colorati senza intaccare alcuna area circostante. La pelle subisce da subito un effetto popcorn raggrinzendosi un pò ed il paziente sente una lieve sensazione di calore.

Quanto tempo ci vuole per rimuovere un tatuaggio?

L’estensione del disegno, la tipologia di pigmento e la capacità di assorbimento del colore utilizzato determinano le tempistiche per la rimozione del tatuaggio. Per ottenere dei risultati ottimali, secondo l’esperienza sulle diverse casistiche riscontrate negli anni, possiamo dire che per trattare il tatuaggio sono necessarie da 3 a 8 sedute circa della durata variabile tra i 10 e i 30 minuti. Rimuovere un tatuaggio però è un’attività delicata e va assolutamente rispettata la tempistica di un mese circa tra un trattamento ed un altro.

Dove va eseguito il trattamento? 

Eliminare un tatuaggio è un’attività, seppur non chirurgica, molto delicata perché si tratta la pelle del paziente. Per questo motivo i trattamenti laser vanno eseguiti in uno studio medico, con le attrezzature adeguate, proprio come il Centro Dermatologico Listro che dispone di una struttura avanzata con laser e apparecchiature di ultima generazione.

La rimozione del tatuaggio è dolorosa?

Il trattamento per la rimozione del tatuaggio non è del tutto indolore, si avverte un calore intenso o pungente. Eventualmente si può utilizzare una crema anestetica che viene applicata prima della seduta.

Cosa bisogna fare dopo ogni singolo trattamento?

Subito dopo il trattamento la pelle risulterà schiarita e l’area attorno al tatuaggio potrebbe arrorsarsi ed esfoliarsi leggermente, una reazione normale che scomparirà con il passare del tempo. Alla fine di ogni trattamento sulla zona interessata viene applicata da subito una crema antibatterica e viene coperta con una garza sterilizzata. L’area trattata rimarrà comunque arrossata per qualche tempo. A volte si potranno formare delle crosticine piccole che andranno via da sole in qualche giorno. I tempi di recupero dipendono dalla grandezza del tatuaggio e dall’attitudine individuale di guarigione. Nei soggetti più sensibili si può notare un rossore che persiste per qualche settimana ma poi va via, mentre nelle persone con la carnagione più scura si può manifestare un lieve scolorimento che migliora con il tempo.

Un’avvertenza è assolutamente d’obbligo in questi casi, non esporre l’area trattata al sole o comunque utilizzare creme ad elevata protezione solare.

Il trattamento di rimozione tatuaggio funziona?

Il Centro Dermatologico Listro ha ricevuto un’ottima risposta da parte dei pazienti che si ritengono molto soddisfatti del trattamento e del risultato ottenuto. La rimozione non lascia aloni ed effetti cicatriziali, elementi il cui recupero dipende solo dal tessuto cutaneo del paziente e dalla reazione della sua pelle al trattamento.

Per un ottimale risultato post trattamento vanno considerati alcuni aspetti:

  • la scheda di dettaglio del tatuatore, che descrive i pigmenti di colore utilizzati che indica la tipologia dei colori usati, la composizione e la provenienza. Altrettanto fondamentale è la valutazione, da parte del medico, del grado di assorbimento del colore dei tessuti cutanei del paziente.
  • tempi di azione; è bene rispettare un tempo minimo di 3 mesi dalla creazione del tatuaggio prima di sottoporsi al trattamento di rimozione
  • più sono datati i tatuaggi più si velocizza il processo di eliminazione.
  • in linea di massima se il tatuaggio è stato eseguito da un dilettante è più semplice rimuoverlo rispetto al tatuaggio creato dal professionista e alcuni colori vengono eliminati più velocemente di altri.
  • alcuni colori, che si modificano solo leggermente dopo la prima seduta, vengono poi comunque eliminati nelle sedute successive. 

Tutti i colori vengono rimossi con la stessa efficacia?

Grazie all’innovazione tecnologia apportata dai nostri Pico Laser e Q-switched, unita all’esperienza del dott. Listro e della sua equipe, siamo tranquillamente nelle condizioni di eliminare con assoluta efficacia tutti i colori con ottimi risultati.