In primavera e con l’inizio dell’estate è tempo di indossare gonne e pantaloni corti per godere della bella stagione. Ma per molti di noi, soprattutto donne, che soffrono di capillari e vene varicose, questo non è un gesto automatico. Fortunatamente si può facilmente ovviare a queste problematiche con le nuove metodiche laser non invasive in modo semplice e sicuro.
La terapia laser è una terapia di provata efficacia per trattare i capillari e con questa metodica possono essere trattate anche varici ed angiomi.
Infatti le nuove scoperte nel campo dei laser ci hanno permesso di mettere a punto metodiche sicure, veloci ed efficaci che permettono ai pazienti di continuare senza fastidi la propria vita. E’ necessario però che il laser sia quello più indicato per risolvere il vostro problema e che il medico sia qualificato per utilizzarlo correttamente.
I benefici del laser
I laser usato in questa tipologia di trattamenti è concepito per eliminare selettivamente i capillari. La luce passa attraverso la pelle fino ad arrivare al suo bersaglio: solo a questo punto rilascia la sua energia coagulando il vaso capillare e lasciando intatta la cute attorno. Questo perché i laser utilizzati nel campo vascolare sia per trattare capillari e vene come anche gli angiomi, sono specifici per riconoscere l’emoglobina ed il sangue dei vasi e ne determinano la loro coagulazione. La metodica è normalmente di veloce esecuzione e non è necessaria anestesia poiché i laser che si utilizzano sono dotati di un sistema di raffreddamento a contatto o spray che raffredda la pelle e la preserva da possibili effetti indesiderati. A differenza della scleroterapia, con il laser non è necessario mettere bendaggi dopo la seduta, o portare fastidiose calze.
Quanto dura una seduta di terapia e quante sedute sono necessarie?
La durata della seduta varia a seconda della quantità di capillari e l’estensione dell’area da trattare: normalmente in pochi minuti si possono trattare i capillari presenti sull’intera area della coscia. Normalmente sono necessarie tre o quattro sedute per veder sparire i propri capillari anche se in alcuni casi due sono sufficienti.
La terapia è dolorosa?
I sistemi di raffreddamento integrati nei laser e quelli esterni, permettono di raffreddare sufficientemente la pelle in modo tale da far sentire al paziente solo un minimo fastidio nel momento stesso in cui il raggio laser rilascia la sua energia. Tale fastidio è già scomparso al termine della seduta. Non è necessario alcun tipo di anestesia e al termine della seduta si applica sulla parte trattata una crema idratante e lenitiva.
Ci sono effetti collaterali?
Appena terminata la seduta l’area trattata sarà leggermente arrossata e dovrete trattarla con creme idratanti e lenitive. Questo rossore della pelle, che interessa solo l’area dei vasi trattati dura per poche ore. In rari casi è possibile la comparsa di un’iperpigmentazione comunque transitoria.
I risultati a lungo termine
La possibilità di utilizzare più laser e luci permette di trattare tutti i tipi di capillari fino alle varici venose ed agli angiomi. Una volta eliminati i capillari visibili, verosimilmente questi ultimi non compariranno più perché coagulati dal laser ed eliminati dalle cellule “spazzino” del nostro corpo. Sarà possibile pèrò, soprattutto se esiste una familiarità ed una predisposizione alla formazione di capillari, che in futuro ne insorgano di nuovi. Per questo la nostra equipe medica vi potrà consigliare dei comportamenti corretti da tenere per prevenirne la formazione (uso di calze riposanti, ginnastica idonea, attività fisica adeguata) come anche l’uso di integratori alimentare specificamente studiati per il vostro problema.